Parlare in pubblico non è come bere un bicchiere d’acqua: 4 SEGRETI per riuscirci con successo.

Parlare in pubblico è qualcosa che blocca chiunque: come quando ci viene chiesto di cantare in pubblico. La stessa cosa. La paura che assale, sembra sia qualcosa di innato. Eppure noi quando nasciamo, la prima cosa che facciamo, prima ancora di aprire gli occhi è emettere un suono: il nostro “primissimo public speaking”. Dovremo quindi essere abituati a parlare di fronte a qualcuno, invece, quando dobbiamo farlo, ci tremano immancabilmente le gambe, la mente si annebbia e spesso la nostra voce assume tonalità “mai sentite prima”.

Ecco allora venirci in aiuto almeno #4 segreti

#1 Studia, studia, studia

Sembra una frase fatta e scontata ma spesso non lo è. Prepararci bene il discorso che dovremo tenere in pubblico (può essere anche di fronte a due persone) è essenziale.

Più io sono preparato e più sarò in grado di gestire l’ansia da prestazione. Perché ho fatto mio l’argomento e non faccio grandi sforzi nella parte tecnica del public speaking che è, appunto, l’esposizione del mio discorso

#2 Comprendi che ciò che dici arricchisce l’ uditorio

Sii convinto che il tuo parlare di fronte ad un uditorio, farà bene a quell’uditorio, in un certo modo darà delle informazioni necessarie, che andavano comunicate.

Se il tuo slancio verso gli altri è sincero e mosso da una sorta di “benevolo trasmettere”, ti sarà più facile rimanere tranquillo.

#3 Focalizza l’attenzione verso gli altri

Se sarai concentrato a passare informazioni agli altri, come se stessi “donando qualcosa”, sarai meno fissato su di stesso e la tua performance. Pensa che gli altri sono lì per ciò che hai da dire, non sempre sono lì per chi sei.

Il tuo focus deve essere il messaggio e devono essere gli altri. Se pensi al contenuto e al favorire la comprensione di chi ti sta davanti, dimenticherai che sei tu che stai performando. In primo piano, dunque verranno il discorso, il contenuto del discorso stesso e l’uditorio. Le tue paure vanno in secondo piano. (Provare per credere…)

#4 Fingi di essere un attore

C’è una tecnica che spesso funziona e io insegno da tempo: fingere di essere un attore! Ovvero, al  momento di salire sul podio o di iniziare il nostro “public speaking”, staccarsi da quanto si sta facendo e immaginare di essere un attore che sta semplicemente interpretando il ruolo di una persona che in quel momento deve parlare in pubblico.

Non è una tecnica facile, o rconosco ma in qualche caso, a me personalmente, all’inizio ha funzionato alla grande! Anche davanti ad una telecamera.

8 commenti su “Parlare in pubblico non è come bere un bicchiere d’acqua: 4 SEGRETI per riuscirci con successo.”

  1. Pingback: child porn

  2. Pingback: child porn

  3. Pingback: child porn

  4. Pingback: fuck googl

  5. Pingback: grandpashabet

  6. Pingback: grandpashabet

  7. Pingback: child porn

  8. Pingback: porn

I commenti sono chiusi.